Con il cambio di stagione il nostro corpo ci manda spesso dei segnali piuttosto chiari: digestione lenta, senso di gonfiore, e quindi bisogno di leggerezza.
Non è raro che lo stomaco faccia fatica ad accogliere anche gli alimenti che consumiamo solitamente, soprattutto quando viviamo anche momenti emotivi “difficili da digerire”. In questi casi, adattare l’alimentazione al nostro stato fisico ed emotivo è un vero e proprio atto di cura verso noi stessi.
Ho di recente scoperto un alimento che ci viene in incontro in queste situazioni: vediamolo insieme!
Brodo in tisana: una coccola per lo stomaco
Una soluzione semplice e che apporta tanti benefici è il brodo vegetale in filtro, una sorta di “tisana salata” che si prepara in 10-12 minuti e sorprende per il suo gusto delicato.
È ottimo anche senza l’aggiunta di sale, e se bevuto in un barattolo colorato ricorda quasi un succo o una tisana: un modo nuovo e divertente di consumare il solito brodino!
Il brodo in tisana, bevuto caldo, diventa una vera e propria coccola che aiuta a:
- distendere lo stomaco, favorendo la digestione;
- rilassare la mente, regalando un momento di pausa e benessere;
- alleggerire i pasti, sostituendo un pranzo o una cena quando si è congestionati.
Ritrovare il proprio equilibrio
Come abbiamo detto, quando ci sentiamo appesantiti o congestionati (sappiamo può capitare durante la mezza stagione!), questo brodo vegetale può diventare un validissimo alleato: permette allo stomaco di ritrovare il suo equilibrio e di prepararsi meglio ai pasti successivi.
Un piccolo gesto che unisce semplicità, leggerezza e benessere: il brodo in tisana è la rivisitazione perfetta del classico brodino da provare in questa stagione!